Percorso didattico fattoria didattica
ALLEVAMENTO E CONOSCIENZA DEL CAVALLO E DEL PONY
• Percorso di avvicinamento al
cavallo e al mondo degli equini
• Impiego dei cavalli: in origine
da guerra e da lavoro e ora da
sport
• Analisi della figura del cavallo
con osservazione di soggetti dal
vivo: ossa e muscoli degli equini
in comparazione a quelli umani
• Ferro di cavallo: come si ferra
un cavallo e perché
ESPERIENZE PRATICHE:
• Spazzoliamo i pony, contatto con
questi animali.
• Costruiamo un cavallino da un manico di scopa e da gomitoli di lana.
Poi lo porteremo a casa.
PERCORSO DIDATTICO 2
C'ERANO UNA VOLTA: I NOSTRI NONNI CONTADINI
Quando avere una fattoria era un lavoro per vivere.
• L’uso e lo scopo dei
diversi animali della
fattoria un tempo
• Uno sguardo all’orto
stagionale come mezzo
di sussistenza
• Gli animali “da latte”; una vista alle capre e alle mucche della
fattoria
ESPERIENZE PRATICHE:
• Raccogliamo le
uova nei pollai e
prepariamo le
tagliatelle fatte in
casa.
• Piantiamo le
verdure di
stagione nell’orto.
PERCORSO DIDATTICO 3
LA MAGIA DELLE PIANTE
• Conosciamo questo meraviglioso mondo delle piante in modo
teorico e pratico
• Impariamo la riproduzione delle piante, la loro respirazione e il
loro ruolo nell’ecosistema
• L’importanza degli insetti “buoni e cattivi” per le piante
ESPERIENZE PRATICHE:
• Facciamo una camminata a fianco di asini e pony per studiare da
vicino alberi e cespugli tipici del nostro territorio
• Piantiamo semi o piantine
• Creiamo un quadretto
raffigurante i passaggi della
respirazione delle piante con
materiali naturali: poi ogni
bambino lo porterà a casa